Ragazzi |
Iscrizione Catechesi
da restituire - debitamente sottoscritti - prima dell'inizio della catechesi (pena l'impossibilità di partecipare agli incontri, come previsto dalle attuali norme COVID) Iscrizione: >>>Scarica<<< Patto di Responsabilità: >>>Scarica<<< -------------------------------------- Informativa e consenso ai fini Privacy : >>>Scarica<<< (a disposizione delle famiglie per conoscenza, non deve essere riconsegnato all'Oratorio) |
Educatori Catechisti Animatori Volontari (maggiorenni) |
Autodichiarazione condizioni di salute
da restituire - debitamente sottoscritta - alla prima partecipazione (pena l'impossibilità di partecipare agli incontri, come previsto dalle attuali norme COVID) Autodichiarazione: >>>Scarica<<< -------------------------------------- Informativa Privacy : >>>Scarica<<< (a disposizione per conoscenza, non deve essere riconsegnato all'Oratorio) |
E tu… Chi sei davanti a Gesù Bambino?”
Con questa domanda si apre l’ultima giornata di festa per questo periodo natalizio; oggi, mercoledì 6 gennaio, Epifania del Signore.
Gesù si manifesta al mondo nel suo essere bambino, annunciando che porterà amore e gioia a tutti, anche agli ultimi, molte volte allontanati e dimenticati.
Questo ci fa riflettere. Ed ecco che la domanda di Don Nazzareno, durate la Santa Messa delle ore 11 a Calderara, ci aiuta; Gesù porta luce nelle nostre vite, illumina i nostri passi ed è sempre al nostro fianco. Ma noi come lo accogliamo? Siamo gioiosi ed apriamo a lui il nostro cuore, riconoscendolo come nostro Re e Salvatore come i Magi o lo rinneghiamo per paura come re Erode?
Nel pomeriggio, la riflessione continua.
I bambini hanno portano davanti a Gesù la luce delle loro lanterne per un ultima volta. Assieme al parroco hanno visto più da vicino la figura dei Magi, i saggi venuti da Oriente guidati dalla stella cometa. Don Mauro, riprendendo le parole di Don Nazzareno, ci ha fatto capire che i Magi hanno accolto veramente la venuta di Gesù, non solo per il loro lungo viaggio ma soprattutto per l’azione che hanno compiuto quando lo hanno visto adagiato nella mangiatoia; “si prostrarono e lo adorarono”. I potenti che si inchinano davanti ad un bambino con lo sguardo della felicità, portano doni, perché Dio nasce senza nulla che sottolinei la sua potenza. Oro, incenso e mirra sono doni che descrivono questo bambino e quella che sarà la sua storia e il suo operato; egli sarà il nostro Re (oro), il nostro Dio (incenso) venuto per salvarci a costo della sua stessa vita (mirra).
AUGURI… e che la gioia e la felicità dei Magi siano per noi un esempio!
>>>Foto<<<
---------------------
I colori del Natale
Il Natale si veste di tre colori:
il blu della notte silenziosa che attende la venuta di Gesù bambino, il bianco della luce di Gesù che viene e il rosso dell’amore che ogni uomo prova davanti a questo Dio fatto bambino. Sono questi i colori che hanno accompagnato i ragazzi dell’iniziazione cristiana durante la celebrazione della Santa Messa di Natale, giovedì 24 dicembre. Con le loro lanterne, i ragazzi hanno acceso lo spirito del Natale non solo in loro stessi, ma anche nei fedeli presenti; dopo la piccola processione che ha illuminato il piazzale della chiesa di Calderara, queste luci si sono messe in cammino fino ad arrivare davanti a Gesù. Assieme alle lanterne che hanno avvolto Gesù come un caldo abbraccio; i ragazzi hanno indossato qualcosa di rosso per far sentire il loro amore e accogliere il nuovo nato nel loro cuore.
BUON SANTO NATALE A TUTTI
E che la luce del nato Gesù riscaldi sempre il nostro cuore!