Il sacramento del matrimonio è segno che rimanda al mistero dell'unione totale, fedele e feconda di amore di Cristo con la Chiesa.Lo Spirito che il Signore effonde dona il cuore nuovo e rende l'uomo e la donna capaci di amarsi come Cristo ci ha amati.
L'amore coniugale raggiunge quella pienezza a cui è interiormente ordinato, la carità coniugale, che è il modo proprio e specifico con cui gli sposi partecipano e sono chiamati a vivere la carità stessa di Dio che si dona sulla croce.
Consacrare il proprio amore nel segno dell'amore di Cristo, significa riconoscere che esso è risposta a una vocazione, in cui il Padre invita a diventare i suoi collaboratori per la comunione e la vita. Attraverso questa consacrazione, l'amore umano riceve il dono della novità della Pasqua di Cristo: la nuova vita, già comunicata nel battesimo, viene resa capace di esplicitare tutte le potenzialità dell'amore nella dimensione della coppia e della famiglia, accogliendo e vivendo l'amore stesso di Dio.
Per questo la coppia cristiana celebra il matrimonio nella Chiesa, esprimendo di fronte a tutta la comunità la volontà di amore e di unità e l'impegno a divenire, per tutti i fratelli, segno dell'amore di Cristo e della Chiesa. A questa celebrazione si giunge dopo un cammino di confronto con la Parola del Signore, in cui si matura la comprensione del mistero che si è chiamati a vivere e la consapevolezza degli impegni che si assumono.
Appare qui il senso e il valore propriamente cristiano del matrimonio. È un evento inserito nell'iniziativa di Dio che si è fatto uomo per essere presente alla storia di ognuno. Il patto tra l'uomo alla donna, inteso in tutta la sua verità scoperta alla luce della fede cristiana, manifesta la sua valenza sacra, la sua ricchezza divina. Il matrimonio diventa un gesto di Dio, che si incarna nell'amore della coppia decisa a un rapporto pieno e definitivo, e vi porta la sua stessa dimensione che supera i limiti umani.
- Enciclica Humanae Vitae sul dovere di trasmettere la vita umana (Paolo VI - 25 luglio 1968)
- Enciclica Evangelium Vitae sul valore e inviolabilità della vita umana (Giovanni Paolo II - 25 marzo 1995)
- Esortazione Apostolica Familiaris Consortio circa i compiti della famiglia cristiana nel mondo di oggi (Giovanni Paolo II - 22 novembre 1981)
- Esortazione Apostolica Amoris Laetitia sull'amore nella famiglia (Francesco - 19 marzo 2016)