Sezione Gialla - Rossa - Azzurra
>>> Premessa Progetti Educativi
>>> Progetto Programmazione Annuale
>>> Progetto Orto
>>> Progetto Cucina
>>> Progetto Inglese
>>> Progetto Motoria
>>> Progetto Grandi
>>> Progetto Musica
Sezione Arancione - Qui si sogna tra la terra e il cielo
>>> Progetto Inglese
>>> Progettazione per competenze scintille
La scuola è dotata di cucina interna.
La nostra cuoca riceve la merce settimanalmente cruda e la cucina in loco.
Il pranzo viene servito a mezzogiorno già sminuzzato.
A tutti gli alunni della scuola viene offerta una merenda a base di frutta a metà mattina.
Inoltre al momento del pasto viene somministrata prima la verdura con il secondo piatto (carne, pesce, formaggio etc..) e solo in una seconda portata viene servito il primo (pasta, riso etc..) ed infine il pane.
Questo secondo le più recenti direttive ATS che la scuola ha volentieri accolto per la prevenzione dell’obesità nei bambini.
Le insegnanti desiderano infatti collaborare con le famiglie nell’educazione dei nostri piccoli ad una corretta alimentazione.
La cucina è aggiornata rispetto alle più recenti norme ATS: quotidianamente si compila il piano di autocontrollo H.A.C.C.P.
Il menù proposto è controllato da esperti nutrizionisti e varia secondo le stagioni; la scuola offre quindi un menù estivo ed uno invernale.
Per i bambini con problemi di allergia od intolleranze si procede con una dieta personalizzata.
E’ disponibile il pasto in bianco su richiesta scritta da parte del genitore in caso di particolari necessità.
La scuola rifornisce tovaglioli e bavaglie monouso per il momento del pranzo.
>>> Menù Invernale
>>> Menù Estivo
Via Italia 32, 20037 - Paderno Dugnano, MI
Tel.: 02.9182061
E-mail:
amministrazione@scuolacappellini.it
--------------------------
Rappresentante legale: don Dino Valente
Segreteria Amministrativa: Croci Raffaella
Collaboratori Volontari: Poltronieri Marisa
Coordinatrice didattica ed educativa: Corvasce Patrizia
Insegnante sezione gialla infanzia: Cattani Sarah Giulia
Insegnante sezione azzurra infanzia: Pivetta Alessandra
Insegnante sezione rossa infanzia: Monti Sara
Insegnanti sezione arancione: Tagliabue Valentina, Oliva Daniela
Insegnanti sezione primavera: Guarnaccia Cristina e Alberti Stefania
Insegnante di supporto: Anselmi Jessica, Moreschi Veronica, Tirtiello Elisa, De Paola Sara
Insegnate Specialista laboratorio di lingua inglese: Bortoluzzi Laura
Insegnate Specialista laboratorio di motoria: Viola Daniele
Cuoca: Barillaro Marianna
Aiuto cuoca inserviente: Maestri Elisabetta
Crediamo che dentro ciascun bambino si nasconda un tesoro inestimabile.
Quando una famiglia ci affida il proprio figlio ci mettiamo innanzitutto in atteggiamento di ascolto; ogni bambino ha la sua storia, la sua personalità, le sue caratteristiche che lo rendono unico ed irripetibile.
Le insegnanti desiderano accogliere ciascun bambino mettendolo in condizioni di sentirsi a casa.
Con tutta la dolcezza e delicatezza di cui siamo capaci desideriamo rassicurare il nuovo piccolo alunno che qui vogliamo il suo bene.
“Non basta che amiate i ragazzi, occorre che loro sappiano di essere amati” diceva il grande pedagogista e sacerdote Don Bosco.
Crediamo che il grande tesoro nascosto in ciascun bambino necessiti innanzitutto di cure, amore, serenità; soltanto quando il bimbo si sentirà rassicurato potrà vivere le molteplici nuove esperienze che lo porteranno a scoprire il mondo meraviglioso che lo circonda e porre così le basi per un apprendimento via via sempre più articolato.
L’apprendimento, sia in sezione primavera che alla scuola dell’infanzia, è basato sull’esperienza diretta che il bambino fa della realtà che lo circonda.
Le insegnanti modificano la programmazione annuale sulla base delle risposte, interessi ed esigenze che i bambini manifestano durante il percorso.
TESORI IN VASI DI CRETA perché i bambini che ci vengono affidati sono accolti come risorse inestimabili da custodire, proteggere e far fiorire con la delicatezza che si deve ad un fragile vaso di creta.