NON TUTTI CAPISCONO….
Il Matrimonio come vocazione cristiana
Su whats app alcune coppie partecipanti hanno scritto:
Marta e Sandro
“Bellissimo! Una boccata di ossigeno nella frenesia delle tante cose da fare per la casa e la famiglia! Era da tempo che io e Sandro non avevamo un momento per stare da soli a parlare di noi due”
Angela e Giovanni
“Un grande grazie a tutti per averci dato questa bella e importante occasione per fermarci a riflettere sulla Parola e condividere con voi e con le altre coppie il cammino impegnativo ma vitale dell’amore cristiano!”
Debora e Angelo
“Per noi sono stati tre giorni colmi di grazia, a partire dalla Via Crucis ben preparata, arricchita dal gesto proposto da don Maurizio, che ha commosso molte persone. Gli interventi di don Aristide hanno offerto tanti spunti su cui lavorare durante la Quaresima, altrettanto preziosa è stata la condivisione. Molto utile per noi è stato soprattutto il momento di confronto di coppia di sabato e, per finire, è bella la consegna che ci siamo lasciati: che ogni coppia preghi per un’altra coppia fino ai prossimi esercizi. Grazie ancora a tutti!”
Lucia e Paolo
“Grazie, che bello! Il “trucco” è arrivare vuoti e Lui fa il resto….”
Nicoletta e Marco
“Siamo soddisfatti che tutti si siano sentiti attesi, accolti, coccolati! Lo Spirito fa anche questo!”
Elena e Luigi
“Semplicemente grazie, ma so nel profondo del cuore che non è sufficiente. Io e Luigi ci uniamo ai ringraziamenti per i momenti vissuti e trascorsi insieme di questi tre giorni per le famiglie, che ormai condividiamo da 15 anni, sempre arricchenti e colmi di Spirito; grazie a tutti, sacerdoti e amici, che ci confermate che vale sempre correre per il “per sempre”
Chiara e Davide
“Ci siamo già segnati la data per l’anno prossimo: non vogliamo perderci questa occasione!”
Daniela e Luca
“Bravissimo don Aristide! Lo Spirito illumina i pastori perché ci conducano nella profondità della Scrittura. Prima di questi esercizi non interpretavo correttamente la lettera di S.Paolo sui doveri dei coniugi: adesso sì che ci è tutto più chiaro!”
Anna e Antonio
“Per noi è stato il primo anno che partecipavamo agli esercizi: eravamo un po’ dubbiosi, pensavamo che due giorni sarebbero stati pesanti… invece ci siamo ricreduti, è stato molo utile, i due giorni sono volati!”
Rossella e Andrea
“Bellissimo il lavoro di confronto e di dialogo nei gruppi! Ci è stato di conforto vedere che altre coppie hanno i nostri stessi problemi con i figli. Grazie per l’aiuto e il sostegno che ci è venuto dalla condivisione”
Francesca e Alessandro
“Siamo ancora immersi nella bellezza che abbiamo respirato in questi giorni. Una bellezza spirituale cui mettersi in ascolto e una bellezza “familiare” data dall’esperienza comune di coppie che si aprono alla Parola e ne trasmettono una testimonianza che diventa edificante anche per gli altri”
Risuonano ancora le parole di Gesù sul matrimonio: “Non tutti capiscono” e di S.Paolo: “Questo mistero è grande”!
- Enciclica Humanae Vitae sul dovere di trasmettere la vita umana (Paolo VI - 25 luglio 1968)
- Enciclica Evangelium Vitae sul valore e inviolabilità della vita umana (Giovanni Paolo II - 25 marzo 1995)
- Esortazione Apostolica Familiaris Consortio circa i compiti della famiglia cristiana nel mondo di oggi (Giovanni Paolo II - 22 novembre 1981)
- Esortazione Apostolica Amoris Laetitia sull'amore nella famiglia (Francesco - 19 marzo 2016)