>>>Foto<<<
Sono stati una 20ina i ragazzi preadolescenti della nostra comunità che hanno accettato la proposta di un weekend di ritiro di Quaresima. E direi che il risultato è stato più che positivo.
Vivere un weekend intero in compagnia dei ragazzi, fare esperienze di riflessione, di gioco e anche di preghiera è sempre un’esperienza straordinaria.
Abbiamo riflettuto sugli strumenti della Passione di Gesù, come la croce o la corona di spine, sul loro significato reale e simbolico che hanno assunto nella vita di Gesù e che assumono, ancora oggi, nella vita quotidiana di ciascun ragazzo.
Abbiamo creato la nostra personale versione del programma televisivo “Ciao Darwin”: i ragazzi divisi in due squadre si sono sfidati a suon di musica, balli, domande di cultura generale fino ad immergersi nel magico mondo della Disney con la nostra personale macchina del tempo.
Insieme abbiamo anche pregato: la Via Crucis per i luoghi dell’oratorio prima di dormire in cui abbiamo rivissuto i momenti importanti della Passione e Resurrezione di Gesù e imparato l’importanza di pregare non solo a parole, ma con tutto il corpo, la preghiera del mattino e infine la S. Messa.
Ognuno ha tratto i suoi personali insegnamenti da tutto ciò, ma, sicuramente, non dobbiamo dimenticare l’importanza dell’amore, perché, come dice il titolo del nostro ritiro “L’amore cambia le cose”: per amore Gesù è morto in croce ed è risorto e con amore noi siamo qui oggi a testimoniarlo.