Nato a Busto Garolfo (Mi) il 4 luglio 1937. Viene ordinato sacerdote il 25 febbraio 1961, dal Card. Giovan Battista Montini, futuro Papa Paolo VI, ora Beato patrono della nostra Comunità Pastorale. La storia da prete di don Giampiero si intreccia con la storia di Calderara paese.
Inviato infatti a Paderno per essere di aiuto a don Carlo Buzzi, fu dal Cardinale stesso destinato a seguire lo sviluppo spirituale del quartiere di Calderara, che da piccolo agglomerato stava prendendo l’avvio a diventare il quartiere più popoloso di Paderno. Alloggia in un appartamento in affitto ed è il primo sacerdote residente nella frazione.
Arrivato lì giovane prete don Giampiero si mise all’opera e dopo una dozzina di anni, avendo già costruito con l’aiuto di tutti i calderaresi le strutture essenziali per costituire una nuova parrocchia, ebbe la gioia di vedere il suo sogno realizzato. La sera di Natale del 1972 il Card. Giovanni Colombo, Arcivescovo di Milano, all’insaputa di tutti, con grande sorpresa, dichiara Calderara Parrocchia autonoma e don Giampiero Borsani il primo Parroco.
Negli anni don Giampiero costruisce la vita di una vera comunità, rendendo la Parrocchia punto di riferimento e centro di tutto il quartiere di Calderara, grazie anche alla sua cordialità e alla sua generosità di Pastore. Si fa promotore di tutte le opere parrocchiali a partire dal Centro Parrocchiale, e poi la Chiesa (consacrata dal card. Colombo il 23 dicembre 1978), il centro sportivo e tutti gli spazi dell’oratorio. Al compimento dei 75 anni di età, come previsto dalle norme della Chiesa, lascia l’incarico di parroco a partire dal 1 settembre 2012. Rimane a vivere a Calderara, offrendo alla Parrocchia, e ora a tutta la comunità Pastorale , l’aiuto della sua presenza sacerdotale.