Comunità Beato Paolo VI

    

  • Home Page
  • Comunità Pastorale
    • Vita della Comunità
      • Celebrazione Funerali
      • Testi Catechesi e Vari
      • Rilevazione Frequenza alla Messa (novembre 2017)
    • Parrocchie
      • Parrocchia di Calderara
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • don Giampiero Borsani
        • don Luca Andreini
        • don Andrea Spinelli
      • Parrocchia di Dugnano
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • Galleria Storica dei Parroci
        • Vocazioni Sacerdotali e Religiose
      • Parrocchia di Incirano
        • Informazioni Generali
        • La Chiesa
        • Storia della Parrocchia
        • Galleria Storica dei Parroci
        • Vocazioni Sacerdotali e Religiose
  • Vita degli Oratori
    • News Oratorio
    • Chierichetti
    • Informazioni
      • Oratorio s.Domenico Savio (Calderara)
      • Oratorio s.Luigi (Dugnano)
    • POSL - Polisportiva Oratorio san Luigi
  • Realtà Ecclesiali
    • Pastorale Familiare
      • Formazione Fidanzati
      • Attività per la Famiglia
      • Accompagnamento Separati Divorziati Risposati
    • Scuole Don Bosco
    • Suore Carmelitane
    • Suore Antoniane
    • Monastero Francescano
  • Varie
    • Le Foto
    • I Filmati
    • Privacy Policy
  • Scuola dell'Infanzia Cappellini

don Andrea Spinelli

  • Stampa
  • Email

Il Concilio Ecumenico Vaticano II nel 1965 ha restaurato il diaconato come grado permanente dell’Ordine sacro, da conferirsi sia a giovani idonei, per i quali deve rimanere la legge del celibato, sia a uomini di matura età anche viventi nel matrimonio (costituzione Lumen gentium n. 29).
Da quel momento sono trascorsi più di quarant’anni, nei quali ogni conferenza episcopale nazionale e ogni diocesi ha preso la decisione ritenuta più opportuna.
Così i vescovi italiani (CEI) nel 1972 hanno pubblicato il primo documento sul diaconato, dopo di che alcune diocesi lo hanno reintrodotto subito, altre in un secondo momento. Su 226 diocesi italiane circa 200 quindi la maggioranza, hanno ripristinato il diaconato.
La diocesi di Milano ha compiuto l’importante passo con il Cardinal Carlo Maria Martini nel 1987. I primi diaconi sono stati ordinati dallo stesso arcivescovo in Duomo il 20 ottobre 1990, vigilia della Dedicazione della chiesa cattedrale.
Tra di loro c’era Andrea Spinelli, che è stato destinato a Calderara come collaboratore pastorale: è arrivato ufficialmente il 1 novembre 1990, solennità di tutti i Santi ed è ancora presente in parrocchia dove svolge il suo ministero in svariati ambiti, in stretta collaborazione con il parroco e con gli altri operatori.

  • Indietro

don Andrea

don Andrea Spinelli

don Andrea

Nuova Evangelizzazione

>>>Leggi<<<

poesie don Andrea

>>>Leggi Poesie<<<

 

Vuoi Pregare ?

  • Preghiera e Pensiero del Giorno
  • Santo del Giorno
  • Letture Rito Ambrosiano
  • Letture Rito Romano
  • Lodi del Giorno
  • Preghiera per la Comunità Pastorale

Vuoi Approfondire ?

  • La Sacra Bibbia
  • Catechismo Chiesa Cattolica
  • Documenti Concilio Vaticano II
  • Compendio Dottrina Sociale
  • Documenti papa Francesco
  • Vescovi Milanesi - Vita e Documenti (Arcivescovo)

Siti Cattolici

  • Diocesi di Milano
  • FOM
  • CEI
  • Enciclopedia dei Santi
  • Enciclopedia Cattolica
  • Elenco Siti Cattolici
  • Banca Dati Materiale Pastorale
  • Animazione Giovanile

I nostri Vicini

  • Com.Pas. Santi Ambrogio & Martino Vescovi
  • Comune Paderno Dugnano
Top | + | - | reset
Copyright © Comunità Pastorale San Paolo VI 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home Page