Finalità
Il Movimento della Terza Età è una realtà ecclesiale che agisce nel contesto della Comunità Pastorale. Il Movimento ha una funzione importante nella Chiesa e nella società.
Il fine del Movimento è l’evangelizzazione e la promozione umana degli anziani.
“Il Movimento è caratterizzato – secondo le parole del Card. C.M. Martini – dalla giovinezza dello Spirito … È nel disegno di Dio che la longevità acquista senso e valore che porta ad accettarla in sé come dono che si fa dono per gli altri” ( omelia nel 30’ della fondazione del Movimento Terza Età).
Programmi
Per conoscere la proposta del Movimento nella sua globalità si rende necessario ricorrere alla “Carta di identità del Movimento” e alla “Guida dell’Animatore e Responsabile parrocchiale”.
Le idee guida, le motivazioni di fondo per la stesura del programma, vengono prese ogni anno delle indicazioni presentate dal Centro Diocesano del Movimento. Indicazioni che arrivano puntualmente nella “Lettera all’animatore e responsabile parrocchiale”. È un punto obbligato di riferimento per la programmazione delle attività e della vita dl gruppo.
Attività Varie
Cardini del programma:
Componenti:
Ritrovo:
Centro Paolo VI, Via Grandi 12.
Ogni giovedì non festivo dalle 14,30 alle 17,30