-----------------------------------------
>>> Foto primo turno <<<
---------------------------------------
------------------------------------------
Giovedì 7 aprile 2022
------------------------------------------
Giovedì 17 marzo 2022
------------------------------------------
Giovedì 10 marzo 2022
Il bel tempo di oggi ha permesso di giocare all'aperto ai bambini che nel pomeriggio hanno animato l'oratorio: un po' di gioco libero e poi un gioco a squadre li ha scatenati sul campo della Madonnina; nel salone si sono sfidati nel gioco delle sedie a suon di musica; una gustosa merenda li ha rifocillati dalle fatiche della competizione.
------------------------------------------
Giovedì 3 marzo - Carnevale
---------------------------------
Giovedì 10 febbraio 2022
------------------------------------------
Giovedì 3 febbraio 2022
“La morte è uccisa, la vita ha vinto, è Pasqua in tutto il mondo!”
Domenica 17 aprile, Santa Pasqua del Signore, la chiesa di Calderara ha ospitato la vita; tantissime uova colorate, realizzate dai bambini e ragazzi dell’iniziazione cristiana durante la quaresima come impegno domenicale, sono state appese a dei rami d’albero come simbolo di nascita e speranza.
Don Maurizio durante l’omelia ha chiesto ai ragazzi come mai su questi rami fossero appese uova e non coriandoli, anch’essi simbolo di festa e gioia. Le risposte non sono mancate, subito i ragazzi hanno detto a gran voce che l’uovo è simbolo di vita perché da esso nasce il pulcino. Su questa bellissima immagine, il Don ha subito sottolineato come in questo giorno Gesù sconfigge le tenebre della morte portando luce e speranza nel mondo con la sua Risurrezione.
Al termine della celebrazione, ai ragazzi è stato consegnato l’ultimo gadget del percorso quaresimale.
Buona Pasqua a tutti!
>>> Foto <<<
>>> Foto <<<
----------------------------------------------
Dugnano
Per i ragazzi dell' iniziazione cristiana, il Triduo Pasquale è cominciato con la celebrazione del Giovedì Santo alle ore 16.00 in parrocchia a Dugnano.
-----------------------------------------
Domenica delle Palme
Oggi 10 aprile nella domenica delle Palme, ricordando l'entrata in Gerusalemme di Gesù in sella ad un asinello osannato da tutto il popolo, i bambini dell'iniziazione cristiana in processione partendo dall'oratorio san Luigi, hanno raggiunto la chiesa cantando " Osanna il Figlio di Davide" sventolando i loro ramoscelli di ulivo benedetto per vivere la Santa Messa che ha dato inizio alla "Settimana Autentica": la settimana più importante per ogni cristiano.
>>> Foto <<<
-----------------------------------------
>>> Foto <<<
-------------------------------------------------------
Caccia all’uovo e galline in fuga
Secondo voi cosa ci fanno Guendalina, Agostina, Cesarina, Maurina, Carolina e Demetria in oratorio, in una domenica pomeriggio di primavera ?
Ma un super gioco ovviamente !!!
Domenica delle palme con il botto per l’oratorio di Calderara.
Dopo un picnic baciati dal caldo sole di aprile, i ragazzi hanno riempito l’oratorio per l’attesissima caccia alle uova proposta nel parco. 6 galline da trovare e altrettante uova per riempire il cestino consegnato alla partenza. Ma queste galline un po’ furbette, non si sono limitate a far cercare le uova ai ragazzi ma li hanno anche messi alla prova con delle mini sfide.
Cerca di qui, cerca di la ecco che sul vialetto del parco è arrivata la temutissima Geltrude, gallina dal carattere schivo e tanto birichina. I cestini tremavano davanti a lei perché la furfantella rubava le uova tanto faticosamente recuperate.
Meritatissima vittoria dei verdi che battono i rossi al secondo posto, azzurri al terzo e ultimi i viola.
Ma la vera star del pomeriggio non può che essere lui: l’uovo Reginaldo che, consegnato da Don Nazzareno ai vincitori per la sua apertura, ha deliziato tutti i bambini con i suoi 5 kg di bontà.
Un grazie: agli animatori che si sono prestati con grande spirito a questo pomeriggio pazzerello, a Don Nazzareno ed a tutti i partecipanti !
Alla prossima !
-------------------------------
Dugnano/Incirano: Domenica delle palme con una caccia all’uovo in oratorio dove i ragazzi e i bimbi più piccoli si sono cimentati nella ricerca di tante uova colorate con sfide varie (indovinelli, canzoni, penitenze e altro ancora ) fino a distruggere le pentolacce alla ricerca dell’uovo d’oro.
Ancora una volta i bambini entrano in chiesa in silenzio portando i due teli scuri: simbolo delle fatiche e dei momenti dolorosi.
I momenti difficili sono davvero complicati!
Nonostante l’aiuto degli altri, non sempre si riesce a custodire la speranza e ci si sente cadere, ancora e ancora. Quante volte capita anche a noi: magari ci sembra di ritrovare un po’ di forza ed ecco che arriva un altro duro colpo che ci ributta giù.
Anche a Gesù è successo questo, anche lui è ricaduto più di una volta sotto il peso della fatica. Anche lui, ascoltando il lamento delle donne lungo la strada, ha sentito la superficialità e il peso di parole vuote, che non raggiungevano la sua sofferenza.
Si cade e ricade, è vero, ma ricordiamoci ancora del chicco di grano: nella sua solitudine subisce le intemperie, ma la terra lo protegge nel suo abbraccio; così anche noi siamo invitati a non perdere la speranza e a rialzarci ancora.
Tre stazioni della via Crucis:
GESU’ CADE LA SECONDA VOLTA
GESU’ INCONTRA LE DONNE
GESU’ CADE LA TERZA VOLTA
Al termine della preghiera i bambini, e non solo, offrono un GRAZIE, una PREGHIERA, una RICHIESTA a Gesù sul foglietto giallo simbolo di vita e resurrezione, deponendolo ai piedi della croce.
Nel giorno in cui Maria dice il suo “SI” a Dio, ci affidiamo a Lei e preghiamo per la Pace.
Festa del papà un po' diversa dal solito quella organizzata quest’anno in oratorio a Dugnano. A causa del Covid e delle limitazioni ancora presenti, è stato proposto ai ragazzi di preparare una torta per i papà…online!
Alle 16 tutti collegati con grembiuli, mattarelli e tanta voglia di fare.
I più attenti alle indicazioni della maestra Mariangela erano proprio i papà!
Grande divertimento per tutti ma soprattutto tanta soddisfazione nel vedere le golosissime crostate.
E per chi non è riuscito a partecipare, trovate qui
gli ingredienti e il procedimento.
Alla prossima iniziativa!
Sabato 20 febbraio 2021 si è svolta la festa di carnevale online diretta dai preadolescenti e adolescenti dei nostri oratori.
I ragazzi dell’iniziazione Cristiana e non solo anche adulti si sono cimentati in una sfilata via video, ed in sfide con just dance, karaoke e barzellette ed in chiusura ci hanno regalato una poesia, che riportiamo sotto.
La festa è terminata con la merenda virtuale, le premiazioni per ogni categoria ed un momento di Preghiera tenuta dal Seminarista Nicolò.
------------------------------
E tu… Chi sei davanti a Gesù Bambino?”
Con questa domanda si apre l’ultima giornata di festa per questo periodo natalizio; oggi, mercoledì 6 gennaio, Epifania del Signore.
Gesù si manifesta al mondo nel suo essere bambino, annunciando che porterà amore e gioia a tutti, anche agli ultimi, molte volte allontanati e dimenticati.
Questo ci fa riflettere. Ed ecco che la domanda di Don Nazzareno, durate la Santa Messa delle ore 11 a Calderara, ci aiuta; Gesù porta luce nelle nostre vite, illumina i nostri passi ed è sempre al nostro fianco. Ma noi come lo accogliamo? Siamo gioiosi ed apriamo a lui il nostro cuore, riconoscendolo come nostro Re e Salvatore come i Magi o lo rinneghiamo per paura come re Erode?
Nel pomeriggio, la riflessione continua.
I bambini hanno portano davanti a Gesù la luce delle loro lanterne per un ultima volta. Assieme al parroco hanno visto più da vicino la figura dei Magi, i saggi venuti da Oriente guidati dalla stella cometa. Don Mauro, riprendendo le parole di Don Nazzareno, ci ha fatto capire che i Magi hanno accolto veramente la venuta di Gesù, non solo per il loro lungo viaggio ma soprattutto per l’azione che hanno compiuto quando lo hanno visto adagiato nella mangiatoia; “si prostrarono e lo adorarono”. I potenti che si inchinano davanti ad un bambino con lo sguardo della felicità, portano doni, perché Dio nasce senza nulla che sottolinei la sua potenza. Oro, incenso e mirra sono doni che descrivono questo bambino e quella che sarà la sua storia e il suo operato; egli sarà il nostro Re (oro), il nostro Dio (incenso) venuto per salvarci a costo della sua stessa vita (mirra).
AUGURI… e che la gioia e la felicità dei Magi siano per noi un esempio!
>>>Foto<<<
---------------------
I colori del Natale
Il Natale si veste di tre colori:
il blu della notte silenziosa che attende la venuta di Gesù bambino, il bianco della luce di Gesù che viene e il rosso dell’amore che ogni uomo prova davanti a questo Dio fatto bambino. Sono questi i colori che hanno accompagnato i ragazzi dell’iniziazione cristiana durante la celebrazione della Santa Messa di Natale, giovedì 24 dicembre. Con le loro lanterne, i ragazzi hanno acceso lo spirito del Natale non solo in loro stessi, ma anche nei fedeli presenti; dopo la piccola processione che ha illuminato il piazzale della chiesa di Calderara, queste luci si sono messe in cammino fino ad arrivare davanti a Gesù. Assieme alle lanterne che hanno avvolto Gesù come un caldo abbraccio; i ragazzi hanno indossato qualcosa di rosso per far sentire il loro amore e accogliere il nuovo nato nel loro cuore.
BUON SANTO NATALE A TUTTI
E che la luce del nato Gesù riscaldi sempre il nostro cuore!
>>>Foto<<<
A OCCHI APERTI SU PASSATO, PRESENTE E FUTURO
È con questo invito che si è aperta ufficialmente la festa dell’oratorio 2020 a Calderara, oggi, domenica 27 settembre.
Gli occhi fonte della vista, devono rimanere sempre aperti e ben vigili, mai stanchi, per essere ponte tra passato, presente e futuro.
>>>Foto <<<
Oggi, domenica 20 settembre, l’oratorio di Calderara si è trasformato in un set fotografico per via del gioco che ha visto coinvolti i ragazzi del 2009 e 2010. Qui-selfie, ha messo alla prova sia le competenze intellettive sia quelle artistiche dei ragazzi. Funghi, orologi, panda, ogni sorta di oggetto ed animale ha preso vita, per essere poi immortalato in una foto; i cresimandi hanno sfidato i ragazzi dell’anno della comunione in una lotta all’ultimo scatto.
Una meritata merenda ha coronato il pomeriggio.
E dopo le fatiche del gioco un karaoke in relax!
>>>Foto<<<
Con l’inizio della scuola rincomincia anche l’anno pastorale.
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 settembre, i ragazzi che si stanno preparando a ricevere i sacramenti assieme alle catechiste, Suor Marysia e Don Nazzareno, si sono cimentati in un pomeriggio di giochi animato da alcuni animatori.